
Si è avvicinata al mondo della musica da bambina studiando violino e cantando in cori di voci bianche esibendosi in Italia e all’estero, anche in qualità di solista, confermando fin da piccola le sue doti musicali.
Diplomata brillantemente in canto lirico presso il Conservatorio di musica “A. Pedrollo” di Vicenza, lavora in diverse formazioni cameristiche e corali. Dal 2010 al 2020 collabora come Artista del Coro presso la Fondazione Teatro lirico “G. Verdi” di Trieste.
Sul versante didattico, offre la sua competenza in qualità di preparatore vocale collaborando con alcune importanti associazioni corali del Triveneto e svolge attività di educazione musicale nella scuola in asili nido, scuola dell’infanzia e scuola secondaria di primo grado. Si è formata presso l’ AIGAM- Associazione Italiana Gordon per l’apprendimento musicale a partire dalla nascita, per i corsi Musicainfasce® (0-3 anni), Sviluppomusicalità® (4-6 anni), Musica in gravidanza ed Educational Concerts Design.
Il corso 0-3 rappresenta il primo, importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale in cui voce, corpo in movimento, gioco sono gli strumenti privilegiati.
Si basa principalmente sulla MLT – Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, una teoria che si sviluppa in ben cinquant’anni di ricerche e osservazioni, che descrive le modalità di apprendimento della musica nel bambino a partire dall’ età’ neonatale e si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo processi analoghi a quelli del linguaggio parlato.