Artbonus: un contributo per sostenere la Fondazione Musicale Santa Cecilia

Home / Artbonus: un contributo per sostenere la Fondazione Musicale Santa Cecilia

Cos’è l’Art bonus

Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83 (convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i.) è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà quindi godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.

La legge di stabilità 2016 del 28/12/2015, n. 208 ha stabilizzato e reso permanente l“Art bonus”, agevolazione fiscale al 65% per le erogazioni liberali a sostegno della cultura.

In sintesi: doni euro 10,00 e detrai euro 6,50. Per le aziende il credito d’imposta è pari al 65% del contributo entro il 5/1000 dei ricavi dell’anno della donazione, da suddividere in 3 anni con quote di pari importo.

Per i privati e le associazioni, il credito d’imposta è pari al 65% del contributo, entro il 15% del reddito imponibile da suddividere in 3 anni con quote di pari importo.

 

Soggetti a cui spetta l’Art bonus

 Il credito d’imposta è riconosciuto a tutti i soggetti che effettuano le erogazioni liberali a sostegno della cultura e dello spettacolo previste ed abbiano un reddito imponibile, indipendentemente dalla natura e dalla forma giuridica

 

Dati per l’erogazione liberale

Ecco come effettuare l’erogazione liberale alla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro:

  • BENEFICIARIO Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro
  • IBAN       IT 58 B 03069 36243 067000500001      banca Intesa Sanpaolo;
  • CAUSALE Art Bonus – Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro – Festival Internazionale di Musica di Portogruaro – Codice fiscale o P. Iva del mecenate.

In considerazione del fatto che ognuno ha una propria posizione fiscale soggettiva, per chi fosse interessato, invitiamo ad approfondire gli argomenti inerenti i limiti di spettanza del credito e modalità di fruizione e gli adempimenti e modalità di effettuazione delle erogazioni e adempimenti, presso il sito: www.artbonus.gov.it, oppure presso il vostro commercialista ed infine restiamo a vostra disposizione per ogni approfondimento.