In evidenza

News, comunicati e rassegna stampa

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere informato / Subscribe to our newsletter to stay informed
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l’erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.
Docenti Scuola di Musica

Nicoletta Sanzin
Arpa e Arpa Celtica
Valentina Canta
Batteria e Percussioni
Gianluca Sorrentino
Canto Lirico
Francesca Paola Geretto
Canto Lirico
Follow Instagram
Follow Facebook

5,681
Fondazione Musicale Santa Cecilia
Scuola di musica ordinaria e di alto perfezionamento; organizzazione di concerti ed eventi; gestione del Teatro Comunale Luigi Russolo
#portogruaro #festadellamusica
[🎼𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎𝐆𝐑𝐔𝐀𝐑𝐎🥁]![]()
La Fondazione Musicale Santa Cecilia, in occasione della Festa della Musica, ha organizzato per 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 due eventi musicali in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della CCittà di Portogruaro![]()
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎, 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚, si esibiscono i 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨𝐠𝐫𝐮𝐚𝐫𝐨: sono un quartetto di sax formato da Roberto Rossetti (sax soprano), Samuele Falcomer (sax contralto), Silvia Migotto (sax tenore), Emma Nicole Pigato (sax baritono) che propongono un programma musicale tratto dal repertorio classico e contemporaneo.![]()
Alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟏𝟓 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨𝐠𝐫𝐮𝐚𝐫𝐨 ospita invece “𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐞𝐦𝐚”, la fiaba scritta da Jacob Ludwig Karl Grimm e Wilhelm Karl Grimm. La storia è musicata dal vivo su brani scritti da Angelo Sormani ed eseguiti dall’𝐄𝐧𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐞𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚, diretto dal 𝐌° 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢. La narrazione è affidata alle voci recitanti di Tosca Colonello e Laura Saudella.![]()
Ingresso libero.![]()
Per maggiori informazioni visitare il sito www.fmsantacecilia.it o telefonare al numero 0421270069
[🇮🇹 79° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 🇮🇹 ]![]()
📌La Fondazione Musicale Santa Cecilia ha il grande piacere di organizzare per il giorno 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬, in occasione del 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, presso il Teatro Comunale Luigi Russolo - Portogruaro, il concerto dell’𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗲𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 diretta dal M° 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶, eccellenza, quest’ultima, riconosciuta come una delle espressioni più autentiche del nostro territorio.![]()
🥁 L’organico coinvolge studenti e insegnanti della scuola di musica della Fondazione Musica Santa Cecilia ma anche studenti, collaboratori e professionisti provenienti dalle scuola di musica, dai licei musicali e dai conservatori presenti tra il Veneto orientale ed il Friuli-Venezia Giulia. ![]()
🎺 In programma musiche di De Haan, De Mej, Jenkins, Jobim, Lacalle, Morricone, Rossini, Santana, Schwarz, Villoldo![]()
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶![]()
www.fmsantacecilia.it
🎼 Lo scorso fine settimana, in occasione ella 18a edizione di "Terre dei Dogi in Festa", sono stati organizzati numerosi concerti e spettacoli che hanno visto scendere in campo varie formazioni nate in seno alla nostra Scuola di Musica!![]()
🎻 Venerdì 9 maggio l'Allinea Strings Quartet ha suonato di fronte al Municipio della Città di Portogruaro;![]()
👩 Sabato 10 alle ore 18.00 al Teatro Comunale Luigi Russolo - Portogruaro meraviglioso spettacolo "Alice nel Paese delle meraviglie", con protagonisti gli allievi della nostra Scuola di Musica e di Teatro;![]()
🎹 Sempre sabato 10 alle ore 21.00 suggestivo concerto a lume di candela nel Municipio di Portogruaro con i pianisti Lorenzo Marzin e Riccardo Benvenuto;![]()
🎺 Domenica 11 maggio alle ore 11.00 nel Foyer della Magnolia, bellissimo concerto con gli allievi della nostra Scuola di Musica e della Scuola Clara Schumann Musica e Cultura APS;![]()
🥁 Sempre nel pomeriggio di domenica 11 maggio, in vari punti del centro storico, concerti a cura dell'Ensemble di Ottoni diretto da Marco Mariussi, della Miniband diretta da Eleonora Fontanello, dell'Ensemble di Arpe diretto da Nicoletta Sanzin e di un duo flauto / arpa.![]()
🎭Gran finale la mattina di lunedì 12 maggio al Teatro Russolo con il concerto / spettacolo "I Musicanti di Brema", con protagonisti gli allievi della nostra Scuola di Musica e di Teatro!![]()
🤗 Grazie a tutti i partecipanti, ai nostri @follower e ai musicisti per questi meravigliosi momenti passati assieme!
#lunganottedellechiese #musica #concerti
[LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE]![]()
Anche il nostro ConcenTrio ( Maria Elena Valerio, Anna Zordan, violini - Francesca Bigai, violoncello) parteciperà a questa bellissima manifestazione, in programma venerdì 6 giugno nel Comune di Concordia Sagittaria, quando dalle ore 20.15 alle 20.45 si esibirà nell'area antistante il Battistero!![]()
In programma musiche di Bach, Cohen, Pachelbel, Schubert, Schumann
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
#terredeidogi #portogruaro #concerti
[“𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗗𝗢𝗚𝗜 𝗜𝗡 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔”: 𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗔 𝗖𝗘𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔]![]()
🤗Nell’ambito delle manifestazioni per la 𝟭𝟴𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗼𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮, la Fondazione Musicale Santa Cecilia ha organizzato diversi momenti musicali in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Portogruaro.![]()
🎻Si inizia 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 quando, in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮, si esibirà l’𝗔𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗲𝘁, formazione composta da 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗲𝗹𝗼𝗻 𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗶𝗻𝗶 (𝘃𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶), 𝗝𝗲𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗢𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶 (𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮) 𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗙𝗮𝘃𝗶𝘁 (𝘃𝗶𝗼𝗹𝗼𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼). Il concerto prevede l’esecuzione di 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗺 composte da celebri autori come Mancini, Morricone, Piovani, Rota, Zimmer e altri.![]()
🎹Si passa poi a 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬 con un concerto speciale: i 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗶𝗻 𝗲 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼, allievi della Scuola di Musica Santa Cecilia nella classe della Prof.ssa Irina Bossina, 𝘀𝗶 𝗲𝘀𝗶𝗯𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮 𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗲𝗹𝗮 nella suggestiva cornice della 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 del Municipio di Portogruaro. In programma musiche di Chopin, Mozart, Rachmaninov, Scarlatti, Schubert/Liszt, Ravel.![]()
🎺Si conclude 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟮𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟰𝟬 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗼 concerto dell’𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶 diretto da 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘂𝘀𝘀𝗶; 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟰𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻𝗶 (di fronte al Teatro Russolo) concerto della 𝗠𝗶𝗻𝗶𝗯𝗮𝗻𝗱 diretta da 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼. Ultimo concerto 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟮𝟬 𝗻𝗲𝗹 𝗟𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻, all’inizio della Stretta, con l’𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗽𝗲 diretto da 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘇𝗶𝗻 e con un duo 𝗔𝗿𝗽𝗮/𝗙𝗹𝗮𝘂𝘁𝗼.![]()
Tutti gli appuntamenti sono ad 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼.![]()
www.fmsantacecilia.it