Classe 1995, inizia gli studi del violino in tenera età sotto la guida dei M Alberto Pollesel e Michele Lot, per poi proseguirli al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste con il M°Diana Mustea, dove ottiene il Diploma accademico di II livello con il massimo dei voti e la lode.
Dal 2020 studia con il M° Francesco Manara presso l’Accademia del Teatro alla Scala, con la quale si esibisce tutt’oggi in formazioni orchestrali e cameristiche, collaborando con nomi di fama mondiale quali Placido Domingo, Lorenzo Viotti, Roland Böer, Marco Armiliato, Roberto Abbado e Donato Renzetti.
Si è inoltre perfezionata con importanti Maestri, tra cui: Lea Birringer, Pavel Vernikov, Svetlana Makarova, Igor Volochine, Hu Kun, Enrico Gatti, Marco Fiorini.
Collabora regolarmente con l’Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e l’Orchestra Filarmonici Friulani, in cui ricopre principalmente il ruolo di primo violino di spalla, ma anche con l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini, l’FVG Orchestra, l’Orchestra San Marco di Pordenone, l’Accademia d’archi Arrigoni, l’Orchestra giovanile trentina, la Neue Sinfonie di Villach e la Euro Symphony SFK di Klagenfurt.
Durante gli anni di studio in Conservatorio entra a far parte degli organici delle due più importanti orchestre giovanili nazionali: l’Orchestra Giovanile Italiana (OGI) e l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani (ONCI).
Nel 2021 vince l’audizione per violino di fila all’Orchestra Sinfonica d’Este.
Dal gennaio 2021 è cofondatrice del Tergeste Ensemble, gruppo specializzato nell’esecuzione dell’opera di Stravinsky “Histoire du Soldat”, con cui si esibisce tutt’oggi in sale da concerto italiane e non.
É insegnante di violino presso la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro e l’Associazione Musicale Vincenzo Ruffo di Sacile.