Scuola di Perfezionamento Musicale
Pubblicato il bando per l’anno accademico 2022/2023
La Scuola di Perfezionamento propone ai giovani strumentisti italiani e stranieri un’opportunità di formazione specializzata, impartita da didatti e concertisti di chiara fama, con lo scopo di elevare le competenze tecnico-musicali e la sensibilità musicale di ciascun partecipante, al fine di introdurlo in modo più maturo e competitivo nel circuito professionale. Oltre alle normali lezioni di strumento (che si distribuiscono con cadenza mensile in un calendario che va da novembre a giugno), l’attività formativa prevede la possibilità per i migliori studenti di essere inseriti nell’attività concertistica organizzata dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia e nel Festival estivo. Si contano ormai numerosi gli studenti che nel corso degli anni hanno frequentato la Scuola di Perfezionamento Musicale di Portogruaro e che si sono brillantemente collocati nel mondo concertistico ai più diversi livelli (vincitori di concorsi nazionali e internazionali, prime parti di orchestre, solisti affermati e membri di complessi altrettanto importanti) e/o sono stati ammessi a importanti università straniere (Mozarteum di Salisburgo, Conservatorio di Amsterdam, Accademia superiore di Basilea, Conservatorio di Lugano, Hochschule für Musik di Lucerna, etc.). I corsi si rivolgono a strumentisti di tutte le nazioni, senza limiti di età.