Sabato 29 agosto il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro si sposta a Concordia Sagittaria, nella piazza Costantini, attigua alla Chiesa di Santo Stefano Protomartire (dove si terrà il concerto in caso di maltempo) e al prezioso sito archeologico paleocristiano: in questo scenario di grande suggestione, sono gli Slide & Friends ad esibirsi, alle 21 (ingresso libero, prenotazione obbligatoria), diretti da Andrea Gasperin.
L’ensemble Slides & Friends (ad assetto variabile, principalmente costituito da trombonisti) nasce nel 2015 tra Portogruaro e Venezia, con finalità artistiche e didattiche. In repertorio ha brani originali e trascrizioni che spaziano dalla musica rinascimentale alla musica per film. Dal 2016 Simone Candotto, primo trombone dell’orchestra di Amburgo, è direttore, preparatore ed arrangiatore principale dell’ensemble. A Portogruaro spaziano tra generi di musica lontani, con i Deep Purple, G. Gabrieli, Hartpley, Morricone, i Queen, Wagner e J. Williams.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.concordiasagittaria.ve.it o telefonando allo 0421 270442 (Biblioteca Comunale).
A Portogruaro sono attesi moltissimi ospiti di prestigio nelle prossime settimane: tra questi l’Orchestra di Padova e del Veneto, i Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Quartetto Prometeo, i pianisti Gloria Campaner e Lorenzo Cossi, la violinista Laura Bortolotto.
Portogruaro – Festival Internazionale di Musica è realizzato in collaborazione con Città di Portogruaro, Città metropolitana di Venezia, Regione Veneto, Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro; e grazie al contributo dei main sponsor Santa Margherita – Gruppo Vinicolo da anni vicina al Festival e Adriatico2; degli sponsor Generali – Agenzia di Portogruaro San Nicolò, LTA Livenza Tagliamento Acque, Asvo (insieme per l’ambiente), Alysen; e degli sponsor tecnici: Fondazione Collegio Marconi, Fazioli Pianoforti, FAI Delegazione di Portogruaro, Accademia Organistica Udinese e di numerosi altri sostenitori, anche privati, che hanno dato il loro apporto per la costante crescita della manifestazione.