
Dicembre 2021
Recital pianistico di Luca Sacher – Concerti di Natale 2021
Per prenotarsi al concerto scrivere una email a info@fmsantacecilia.it o telefonare al numero 0421 270069. PROGRAMMA Claude Debussy (1862 - 1918) Images (Première Série) L'isle joyeuse Ludwig Van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 32 in do minore, op. 111 Luca Sacher (Trieste, 1993 -) è un pianista italo-sloveno che svolge attività concertistica in Europa e Stati Uniti. Si è esibito in sale prestigiose, quali il Teatro G. Verdi di Trieste, il Meyerson Symphony Center di Dallas,…
Ulteriori informazioni »Michele Bravin (organo) e Mauro Fiorin (flauto) – Concerti di Natale 2021
Per prenotarsi al concerto scrivere una email a biblioteca@comune.fossaltadiportogruaro.ve.it Mauro Fiorin, flauto Michele Bravin, organo con la partecipazione di: Jacopo Valeri, Efrem Guerrato, Luciana Venco, Giovanni Davide Cassan (allievi della classe d’organo del M° Michele Bravin, Scuola di Musica Santa Cecilia di Portogruaro) PROGRAMMA Prima parte Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) In dulci Jubilo (corale in trio) Fuga in sol maggiore BWV 557 Jacopo Valeri, organo ------- Joseph Gabriel Rheinberger (1839 - 1901) Trio in sol minore n.…
Ulteriori informazioni »Giovani allievi della Scuola di Musica – Concerti di Natale 2021
Per prenotarsi al concerto scrivere una email a info@fmsantacecilia.it o telefonare al numero 0421 270069. Concerto di Natale a cura dei giovani allievi della Scuola di Musica Santa Cecilia di Portogruaro
Ulteriori informazioni »Giovani allievi della Scuola di Musica – Concerti di Natale 2021
Per prenotarsi al concerto scrivere una email a info@fmsantacecilia.it o telefonare al numero 0421 270069. Concerto di Natale a cura dei giovani allievi della Scuola di Musica Santa Cecilia di Portogruaro
Ulteriori informazioni »Gennaio 2022
Concerto di Capodanno – Orchestra di Fiati della Fondazione Musicale Santa Cecilia
Concerto di Capodanno Orchestra di Fiati della Fondazione Musicale Santa Cecilia Francesca Paola Geretto, soprano Federico Lepre, tenore Mauro Valente, direttore Musiche di Bizet, Doss, Gastaldon, Granados, Lehar, Piazzolla, Rossini La Fondazione Musicale Santa Cecilia ha il grande piacere di organizzare l’ormai tradizionale ed atteso appuntamento di Capodanno che vede protagonista l’Orchestra di Fiati, eccellenza quest’ultima, riconosciuta come una delle espressioni più autentiche del nostro territorio. Questa edizione del concerto coincide anche con la ripresa delle attività del gruppo…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Recital pianistico di Federico Lovato, Francesca Sperandeo, Lucrezia De Vecchi
FEDERICO LOVATO, pianoforte Arnold Schönberg (1874 - 1951) 6 Kleine klavierstücke op. 19 Johannes Brahms (1833 - 1897) Intermezzo op. 118 n. 6 Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte in mi maggiore op. 109 n. 30 FRANCESCA SPERANDEO e LUCREZIA DE VECCHI, pianoforte a 4 mani Hans Poser (1917 - 1970) Sonata op. 17 per pianoforte a 4 mani Paul Hindemith (1895 - 1963) Valzer op. 6 Alfredo Casella (1883…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Primo concerto degli studenti della Scuola di Musica
Primo concerto degli studenti della Scuola di Musica Santa Cecilia Si esibiranno: LEONARDO CHIANDOTTO, chitarra Classe di chitarra del M° Gianni Cuzzolin GLORIA GELSOMINO, pianoforte Classe di pianoforte del M° Claudia Toneguzzo IRIS CANDITO, pianoforte Classe di pianoforte del M° Umberto Berti GABRIELE BENVENUTO, pianoforte Classe di pianoforte del M° Irina Bossina MARGHERITA PAULON, pianoforte Classe di pianoforte del M° Irina Bossina SOFIA LETTIERI, flauto MARGHERITA PAULON, pianoforte Classe di flauto del M° Petra Lechtova Scarpa In programma musiche…
Ulteriori informazioni »“A bordo fiume”: concerto/evento per TerrEvolute
"A BORDO FIUME" Concerto / evento per il festival della bonifica "TerrEvolute", all'interno della 16° edizione di Terre dei Dogi in Festa Daniele Labelli, pianoforte Alessandro Turchet, contrabbasso Filippo Facca, voce recitante Durante l’evento saranno videoproiettati alcuni quadri di Giovanni Cesca ed effettuate letture di testi legati al territorio Musiche originali di Daniele Labelli, tratte dall’album A Bordo Fiume Ingresso gratuito con posti a sedere limitati, gradita la prenotazione Prenota il tuo posto on line
Ulteriori informazioni »Valentina Danelon, violino – Francesca Favit, violoncello – Nicoletta Sanzin, arpa
Valentina Danelon violino Francesca Favit violoncello Nicoletta Sanzin arpa Reinhold Moritzevich Glière (1875 - 1956) Huit morceaux per violino e violoncello op. 39 Michail Ivanovič Glinka (1804 - 1857) Romance per violino, violoncello e arpa Marcel Lucien Tournier (1879 - 1951) Deux préludes romantiques per violino e arpa op. 17 Valeri Kikta (1941) dalla Sonata per violino e arpa Metamorphoses Arvo Pärt (1935) Spiegel im Spiegel per violino e arpa Luigi Maurizio Tedeschi (1867 - 1944) Elegia per violino…
Ulteriori informazioni »Secondo concerto degli studenti della Scuola di Musica
Secondo concerto degli studenti della Scuola di Musica Santa Cecilia Riccardo Benvenuto, pianoforte Franz Liszt (1811 - 1886): Rapsodia ungherese n. 2 S 244 Lorenzo Marzin, pianoforte Franz Liszt (1811 - 1886): Rapsodia spagnola S.254 Massimo Baldo, pianoforte Ludwig van Beethoven (1770 - 1827): Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 al chiaro di luna Riccardo Tauro, pianoforte Johann Baptist Cramer (1771 - 1858): Studio in fa minore Muzio Clementi (1752 - 1832):…
Ulteriori informazioni »