La Scuola di Musica Santa Cecilia compie quest’anno il 185 esimo anniversario della sua nascita. Fondata nel 1838 e diventata Fondazione Musicale Santa Cecilia nel 1994, è una realtà che di anno in anno si sta sempre più ampliando: è un punto di riferimento per la formazione musicale di base, per l’alta formazione artistica (ogni anno fra masterclass estive e scuola di perfezionamento musicale si registra una media di oltre 300 studenti e 20 docenti provenienti da diverse parti del mondo) e l’organizzazione di eventi di altissimo livello musicale (tra il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro e tutte le altre attività concertistiche mediamente vengono organizzati più di 80 eventi all’anno per oltre 10.000 spettatori).
La Fondazione Musicale da più di un secolo e mezzo è al servizio di Portogruaro, incrementando notevolmente lo scambio interculturale ed artistico della nota cittadina veneta. Da undici anni è anche l’ente gestore del Teatro Comunale Luigi Russolo e Luigi Russolo (gestione artistica dal 2009 al 2016, attualmente solo gestione tecnica).
Destinare la quota del 5 per mille alla Fondazione Musicale Santa Cecilia significa dare la possibilità di migliorare la qualità delle infrastrutture, qualificare il materiale didattico e d’ufficio (biblioteca e archivio storico), migliorare i servizi per gli studenti e per i docenti, sostenere l’impegno pubblico dando ulteriore lustro e rinomanza alla città di Portogruaro.
SE SI DESIDERA SOSTENERE LA FONDAZIONE MUSICALE SANTA CECILIA DI PORTOGRUARO, AL MOMENTO DELLA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, NEGLI SPAZI IN CUI SI DECIDE A CHI DEVOLVERE IL CINQUE PER MILLE, VA TRASCRITTO IL CODICE FISCALE 92013700270.